Il Vertical Farming non rientra nei parametri del bio, ma è un metodo di coltivazione eccellente. Ci permette di ridurre le emissioni dei trasporti, delle risorse idriche e lo sfruttamento del suolo, inoltre ci dà la possibilità di non usare pesticidi, diserbanti o fitofarmaci.
No, non sono lavate, ma sono naturalmente pronte al consumo. Le piante crescono in un ambiente naturalmente protetto e incontaminato. Le foglie in fase di coltivazione non vengono mai a contatto con l'acqua. I prodotti vengono tagliati e confezionati in un ambiente continuamente sanificato. La carica batterica Totale è di 5*10⁴ cioè 3 volte più bassa di quella imposta da UE; la IV gamma che è 5*10⁷ e l’E. Coli (Escherichia coli) è 10 ufc/g cioè 10 volte più basso del valore imposto dalla UE che è inferiore o uguale a 100 ufc/g per la IV gamma.
Vendiamo nei Carrefour, Tigre e Oasi e online su cortilia.it.
Il nostro stabilimento è dedicato alla produzione e non alla vendita al dettaglio. Ma i nostri prodotti, una volta impacchettati, sono sugli scaffali nel giro di qualche ora, un po’ come se li avessi acquistati direttamente da noi.
Il vertical farming è un innovativo metodo di coltivazione indoor, in ambiente chiuso e controllato, che ottimizza gli spazi e riduce il consumo di terreno e acqua necessari alla coltivazione. Inoltre, ci permette di non utilizzare pesticidi, fitofarmaci o diserbanti. La crescita delle piante avviene in modo naturale, grazie al controllo di tutti i parametri, come ad esempio all’utilizzo degli spettri luminosi più adatti a stimolare la fotosintesi.
Coltiviamo in piani sovrapposti, fuori suolo, in un ambiente protetto. La semina avviene in un substrato composto da materiale organico e drenante. La germinazione si sviluppa in apposite camere con temperatura e umidità controllate. E poi c’è la crescita in celle alte 8 metri con metodo idroponico e parametri costantemente controllati.
Significa che proteggiamo le nostre piante facendole crescere in un ambiente protetto da ogni tipo di agente patogeno esterno e che non abbiamo bisogno di utilizzare pesticidi, fitofarmaci o diserbanti.
No. Un prodotto Zero residuo vuol dire che ha subito trattamenti chimici o può essere entrato in contatto con trattamenti chimici, ma ne contiene un residuo inferiore allo 0,01 mg/kg al momento della vendita. I nostri prodotti invece sono senza pesticidi perché non incontrano pesticidi, o fitofarmaci o diserbanti in nessuna fase produttiva.
Coltiviamo in substrato composto da materiale organico e drenante che necessita di poca acqua, non la disperde e ne massimizza l’impiego. Inoltre, l’acqua usata viene poi raccolta in apposite vasche, microfiltrata e riutilizzata. In questo modo si spreca il 95% in meno di acqua rispetto all’agricoltura tradizionale.
Coltivando su più livelli in verticale, lo spazio necessario per la produzione diminuisce in modo sensibile e ha una resa al metro quadro di dieci volte superiore rispetto ai metodi di coltivazione tradizionale perché possiamo coltivare 365 giorni l’anno, indipendentemente dall’andamento delle stagioni climatiche.
No, non usiamo nessun tipo di organismo geneticamente modificato.
No. Le nostre insalate sono naturali al 100%. Per garantire una lunga conservazione delle nostre insalate, non usiamo né conservanti né l’atmosfera protettiva.
Il packaging è composto da un polimero semplice della plastica (PP5) riciclabile al 100%