Con il termine “baby leaf” ci si riferisce alle giovani foglie di qualsiasi “ortaggio a foglia”, raccolte prima della completa maturazione. Questo conferisce loro una consistenza e un gusto inconfondibili, oltre che ancora più proprietà nutritive. Tutti i nostri prodotti sono composti da diverse baby leaf coltivate in verticale.
Sì, i nostri prodotti sono a KM 0. Secondo la legge italiana, si considerano “a chilometro 0” i prodotti che provengono da luoghi di produzione e di trasformazione della materia prima agricola che si trovano a una distanza non superiore a 70 chilometri dal luogo di vendita, che, rispetto alla media dei tragitti che compiono gli ortaggi (in media più di 1500 KM), è davvero quasi zero!
No, perché le coltivazioni verticali sono fuori suolo, non rientrano nel disciplinare di produzione biologica. Ma il vertical farming per molti versi è addirittura più virtuoso del biologico, in quanto cresce prodotti a km0, riducendo le emissioni legate ai trasporti, non utilizza pesticidi in nessuna fase, impiega meno risorse idriche e riduce sensibilmente lo sfruttamento del suolo.
No, non li laviamo perché vogliamo mantenerne inalterati i valori nutritivi, preservare la freschezza e la consistenza, e assicurare una “shelf life” maggiore, ossia una vita più lunga sugli scaffali dei supermercati. I nostri prodotti sono sicuri: la CBT a 30°C (Carica batteria totale) è di 5*10⁴ ovvero 3 volte più bassa di quella imposta da UE per la IV gamma che è 5*10⁷ e l’E. Coli (Escherichia coli) è 10 ufc/g ovvero 10 volte più basso del valore soddisfacente per la UE che è inferiore o uguale a 100 ufc/g per la IV gamma.
Sì, i nostri prodotti sono completamente nickel free. Li coltiviamo fuori suolo, quindi non sono contaminati dalle sostanze inquinanti che sono spesso presenti nel terreno, come i metalli pesanti appunto.
Tutti i nostro prodotti sono privi di nickel e metalli pesanti. Alcuni nostri prodotti contengono senape, e in generale produciamo in uno stabilimento dove si produce senape. In ogni caso, gli allergeni sono indicati nell’etichetta, come per legge.
Clicca qui per acquistare online o trovare il punto vendita più vicino a te.
No, il nostro è uno stabilimento di produzione, non siamo autorizzati alla vendita al dettaglio, ma passa così poco tempo da quando lasciano il nostro stabilimento e arrivano sugli scaffali, che è davvero come se venissi a prenderli qui da noi!
Il vertical farming è un innovativo metodo di coltivazione indoor, in ambiente chiuso e controllato. La crescita avviene in modo naturale, grazie a luci a led che stimolano la fotosintesi. Si tratta di un sistema di agricoltura nuovo ed ecosostenibile, che ottimizza gli spazi e riduce il consumo di terreno e acqua necessari alla coltivazione.
Coltiviamo le piante in piani sovrapposti, fuori suolo, in un ambiente protetto. Seminiamo in un substrato organico sano, composto esclusivamente da sostanze naturali nutritive e drenanti per il terreno. Facciamo germinare i semi in apposite camere con temperatura e umidità controllate. Infine le nostre piante crescono attraverso il metodo idroponico in celle alte 8 metri ricevendo la luce di cui hanno bisogno per la fotosintesi grazie alle lampade a led presenti su ciascun livello.
Significa che proteggiamo le nostre piante in altro modo, ossia facendole crescere in un ambiente protetto da ogni tipo di agente patogeno esterno. Per questo motivo noi non abbiamo bisogno di pesticidi, fitofarmaci o diserbanti.
No. Un prodotto a residuo 0 non vuol dire che non ha subito trattamenti chimici, ma solo che non contiene residui di pesticidi al momento della vendita. I nostri prodotti invece vanno ben oltre il residuo 0, in quanto in nessuna fase utilizziamo pesticidi o fitofarmaci.
Quando si coltiva in un substrato organico, composto prevalentemente da materiali di origine naturale e con caratteristiche drenanti, la quantità d’acqua necessaria è molto minore, essa non viene dispersa e il suo impiego massimizzato. Inoltre, l’acqua usata viene poi raccolta in apposite vasche, sterilizzata e riutilizzata. In questo modo si spreca il 95% in meno di acqua.
Coltivando le nostre piantine fuori suolo, in un substrato organico, composto prevalentemente da materiali di origine naturale e con caratteristiche drenanti, il vertical farming ha una resa al metro quadro di dieci volte superiore rispetto ai metodi di coltivazione tradizionale. Inoltre, coltivando su più livelli in verticale, lo spazio necessario per produrre diminuisce in modo sensibile.
No, non usiamo nessun tipo di organismo geneticamente modificato.
No. Le nostre insalate sono completamente pulite e naturali al 100%. A differenza di altre insalate in busta noi non confezioniamo i nostri prodotti utilizzando ATM (atmosfera protettiva), che altro non è se non una miscela di gas come azoto, ossigeno e anidride carbonica che viene usata per aumentare il periodo di conservazione.
Il sacchetto che contiene i nostri prodotti è di plastica 100% riciclabile ed è composto al 70% da fonti bio, in particolare da olio di frittura esausto, non più utilizzabile in nessun altro ciclo produttivo.
Il sacchetto dedicato ai prodotti a marchio Cortilia è in carta 100% riciclabile.